STORIE DAL FUTURO MIGLIORE
Nell'ambito della Settimana delle biotecnologie (manifestazione che si svolge in tutta Europa dal 23 al 29 settembre), Assobiotec-Federchimica organizza l’evento “Storie dal Futuro migliore”.
Quale futuro ci aspetta fra 30 anni? Sarà un viaggio distopico o utopico? Assobiotec vuole rappresentare il futuro partendo da una terza prospettiva: quella della realtà di un Paese che lavora per dare alle prossime generazioni un avvenire più sicuro, più sano, più sostenibile, grazie alle biotecnologie.
L’appuntamento è per martedì 24 settembre a Milano presso Talent Garden Calabiana (via Calabiana 6) dalle 14.30 alle 19.30.
REGISTRAZIONI APERTE!
DALLE 11.30 ALLE 13 ANTEPRIMA SU INVITO PER MEDIA E ADDETTI AI LAVORI.
REGISTRAZIONI CLICCANDO QUI: http://bit.ly/StorieFuturoMigliore_ANTEPRIMA
DALLE 14.30 ALLE 19.30 APERTURA AL PUBBLICO, REGISTRAZIONI CLICCANDO SUL BOTTONE "ISCRIVITI" IN FONDO ALLA PAGINA

TANTI TESTIMONIAL SUL PALCO
Durante il pomeriggio si susseguiranno testimonial che sul palco racconteranno la propria storia e la propria personale visione di un Futuro positivo, reso possibile grazie alle biotecnologie e allo sviluppo scientifico. Parola a giovani ricercatori e scienziati, a storie di pazienti, a esperienze di vita in impresa biotecnologica, a volti noti che condivideranno la propria visione di futuro, ai racconti di alcuni giovani autori del corso di scrittura creativa di NABA. Durante l’evento saranno anche presentati i dati dell’Osservatorio social sulla percezione delle biotecnologie in Italia.
>>> programma
UNO SPAZIO ESPOSITIVO-LABORATORIALE
Accanto ai momenti di talk, uno spazio espositivo-laboratoriale per vedere, provare, toccare con mano, fare esperienza diretta di cosa siano le biotecnologie, di quali siano i vantaggi e le opportunità in gioco, di come ci possano proiettare nel futuro.
>>> laboratori ed esperienze
PROPOSTE PER LE SCUOLE E LE UNIVERSITA'
I laboratori "Biotecnologie in gioco" e "La tavola dell'innovazione" sono stati pensati per scuole dalla secondaria di primo grado in avanti. I contenuti saranno modulati a seconda della età dei partecipanti. Per maggiori informazioni e per prenotazioni: e.molteni@federchimica.it
>>> progetto scuole e Università
Ingresso libero previa registrazione obbligatoria.