Eventi Assobiotec

Area Biotecnologie

Biotech week: è una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie. Lanciata nel 2003 in Canada, la manifestazione sbarcò in Europa nel 2013 per volontà di EuropaBio – Associazione europea delle imprese biotech – in occasione del 60° anniversario della scoperta della struttura DNA ed è oggi un evento Globale. L'iniziativa, coordinato a livello nazionale da Assobiotec, ha l’obiettivo di raccontare a un pubblico vasto ed eterogeneo il biotech nei suoi diversi settori di applicazione e celebrare il ruolo chiave che queste tecnologie hanno nel miglioramento della qualità della vita di tutti noi.

L'Italia del PNRR: il ruolo delle biotecnologie (2022): un evento online e in presenza, organizzato da Assobiotec con LOGIN-Corriere della Sera. Il Paese con il PNRR ha una straordinaria occasione per ripartire, non può permettersi di sbagliare. Scegliere di avviare riforme e investire le risorse del Next Generation EU sull’innovazione significa traghettare il Paese verso un futuro migliore e il biotech è certamente una tecnologia che, in questa prospettiva, non può essere trascurata. Programma e video-registrazione.

Le biotecnologie: un'occasione per l'Italia (2021): un evento online e in presenza, organizzato da Assobiotec con LOGIN-Corriere della Sera. Tre macro-sessioni: “L’occasione per il sistema del biotech italiano”, “Il nodo degli investimenti in innovazione dalla R&S ai processi produttivi”, “Bioeconomia: sostenibilità e agricoltura 4.0” per discutere di tanti temi di stringente attualità: ricerca e innovazione, trasferimento tecnologico, processi produttivi, attrazione di investimenti e molto altro ancora. Video-registrazione

MEET THE FUTURE - Il biotech e l'Italia: la battaglia contro il virus (2020): un evento digitale organizzato da Assobiotec con La Repubblica nel maggio 2020 per fare un bilancio su ricerca e innovazione, sul ruolo chiave che hanno avuto e stanno avendo per combattere l'epidemia da coronavirus e su quello che avranno per rilanciare l'economia e lo sviluppo. Programma e video-registrazione. 

Aperitivi biotech: dal 2015 l’Associazione organizza periodicamente degli aperitivi biotech, occasione di incontro e confronto per gli Associati su temi di attualità legati al settore.

Area Terapie & Prevenzione, Area Diagnostica

Technology Forum Life Sciences (2016, 2017, 2018): Assobiotec ha organizzato con The European House Ambrosetti e il cluster Alisei tre edizioni del Technology Forum Life Sciences, evento di una giornata nel quale istituzioni, imprenditori, investitori e policy maker di riferimento per il settore delle scienze della vita si riuniscono e confrontano per condividere idee e approfondire proposte e piani d’azione a sostegno del settore delle scienze della vita nel nostro Paese. I paper

Area Biotech per la Bioeconomia

International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy (IFIB): forum organizzato in collaborazione con Innovhub-Stazioni Sperimentali per l’Industria che riunisce mondo accademico, R&S e imprese del settore biotech industriale provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di portare all’attenzione del mercato nuove tecnologie intese come vettori di crescita economica. Il forum è rivolto sia a imprese biotecnologiche sia a realtà di settori tradizionali che possono trovare nel biotech una leva di sviluppo fondamentale.

Area PMI

BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Start-up Initiative: nato nel 2008 è un evento che permette alle imprese innovative biotecnologiche e ai progetti di impresa, alla ricerca di nuovi fondi, di incontrare investitori provenienti da tutto il mondo. Dal 2010  è affiancato all’Intesa Sanpaolo Start-up Initiative e dal 2015 viene preceduto da un roadshow nazionale finalizzato alla raccolta e alla selezione dei progetti più interessanti.

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it