Il progetto “Biotech, il futuro migliore. Per la nostra salute, per il nostro ambiente, per l'Italia” è stato inaugurato nel 2020 da Assobiotec con il supporto della media company StartupItalia, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e conoscenza delle enormi possibilità offerte da un settore industriale che possiede tutte le caratteristiche necessarie per essere un volano a supporto sia della competitività delle nostre aziende, che della Ripresa e della Resilienza dell’intero Paese.
Nel 2022 il progetto si pone l'obiettivo di:
> produrre, attraverso il supporto di EY, uno studio/analisi data driven sull’attuale valore e sul futuro potenziale del biotech con benchmark internazionali e casi studio
> organizzare una serie di momenti ed eventi durante i quali rilasciare i dati dello studio e coinvolgere interlocutori istituzionali
> informare e ispirare le azioni dei decisori chiamati a dare attuazione al PNRR

LE IMPRESE PARTNER
Il progetto nel 2022 è realizzato da Federchimica Assobiotec, Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, con il supporto di StartupItalia e grazie al sostegno di AbbVie, AGC Biologics, Alexion, Aptuit Verona (an Evotec company), Biosphere, Chiesi, DiaSorin, Genenta Science, Genextra, Gilead, IRBM, Novartis, Rottapharm Biotech, Sanofi, Takeda, UCB, ZCube.
IL PERCORSO DELL'EDIZIONE 2022
LO STUDIO EY - "L'ITALIA DEL PNRR: IL RUOLO DELLE BIOTECNOLOGIE"