News dal mondo biotech

14 aprile 2025

STUDI E DATI - Settore biotech: l’innovazione tecnologica stimolerà la domanda di lavoro, ma reperire nuovi profili rimarrà una sfida

I dati dello studio EY per Assobiotec-Federchimica mostrano che da qui al 2035 la domanda di lavoro sarà in crescita per circa il 61% delle professioni del settore biotech. Tuttavia, per oltre il 60% di queste, si stima anche un aumento della difficoltà di reperimento di profili da parte delle imprese.
19 marzo 2025

AGRICOLTURA - TEA, Cibo per la mente: "La decisione degli stati membri EU ci avvicina al traguardo. Decisivo mantenere l’approccio scientifico per chiudere l’iter normativo"

I rappresentanti degli Stati membri EU hanno approvato il 14 marzo il mandato negoziale del Consiglio che aprirà il confronto con il Parlamento europeo sull’adozione delle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA).
12 marzo 2025

PREVENZIONE - HIV, Epatiti e Infezioni Sessualmente Tramesse: dal Ministero della Salute il rilancio per prevenzione, screening, trattamenti

Politiche territoriali e nuovi approcci sulle comunicazioni sulle infezioni a trasmissione sessuale sono stati al centro del primo incontro del 2025 de "La Sanità che vorrei...", una progettualità promossa dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, cui ha partecipato anche la nostra associazione
25 febbraio 2025

STORIE PER UN FUTURO MIGLIORE - Arsenale Bioyards, ridefinire il bio-manufacturing per l'Italia e l'Europa

L’impresa innovativa ha annunciato la chiusura del suo primo round di investimento seed da 10 milioni di euro che ha coinvolto CDP Venture Capital e investitori internazionali come Planet A, byFounders e Plug and Play. L’operazione sostiene la mission di Arsenale di trasformare il mercato del bio-manufacturing, che ha un valore di 200 miliardi di dollari (Fonte BCG), creando una nuova traiettoria industriale in Italia.
19 febbraio 2025

RARE DISEASE DAY 2025 - Joint Action per far correre la ricerca nelle Malattie Rare e favorire un accesso tempestivo alle cure

Uniamo e Assobiotec rilanciano la storica collaborazione, avviando un percorso di incontro e confronto fra Istituzioni, esperti del settore e rappresentanti del mondo scientifico, associativo e industriale per identificare proposte puntuali da sottoporre ai decisori politici sul tema della ricerca nel campo delle malattie rare.
04 febbraio 2025

IN PRIMO PIANO - Al via oggi la Settimana delle STEM con l'evento "MIND your STEM"

Nella prima giornata della Settimana STEM Assobiotec ha contribuito alla realizzazione di "Mind your STEM", un evento dedicato a studenti, studentesse e addetti ai lavori, organizzato da Fondazione Human Technopole, Bio4Dreams, Illumina, Bracco e IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio nella sede di Fondazione Human Technopole, nel distretto milanese dell’innovazione - MIND.

Partner

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it