News

25 giugno 2025

ASSEMBLEA 2025 - Il biotech italiano vale 47,5 miliardi di euro e guarda al futuro con il Biotech Act

Durante l’Assemblea annuale sono stati presentati i nuovi numeri sul comparto: strategico per il Paese, con un fatturato 2023 di oltre 47,5 miliardi di euro e circa 80.000 addetti. Rinnovato il mandato a Fabrizio Greco per il triennio 2025-2028. Assegnato a Luigi Naldini l’Assobiotec Award 2025.
22 maggio 2025

22 maggio: si celebra il Bioeconomy Day 2025, la Giornata Nazionale della Bioeconomia

Il 22 maggio si celebra la Giornata Nazionale della Bioeconomia. Quasi 30 eventi gratuiti in tutta Italia – tra convegni, laboratori e webinar – per sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sull’importanza di un’economia sostenibile basata sull’uso delle risorse biologiche rinnovabili.
14 maggio 2025

BIOTECH PER LA BIOECONOMIA - Il futuro industriale e sostenibile dell’Europa passa dalle biosoluzioni

Al secondo summit della Euopean Biosolution Coalition attori chiave dell’intera filiera europea delle biosoluzioni, stakeholder istituzionali e aziende innovative si sono confrontati sul futuro industriale e sostenibile dell’Europa.
07 maggio 2025

INTERNAZIONALIZZAZIONE - Italia e Svizzera, convergenza biotech a Basilea

Grande partecipazione per la tappa svizzera del Montalcini Biotech Tour, organizzata durante lo Swiss Biotech Day 2025. Due gli obiettivi raggiunti: costituire un network di alto livello per sostenere e sviluppare la "convergenza" tra Italia e Svizzera e proseguire nell'azione di promozione della strategia di internazionalizzazione avviata con il "Montalcini Biotech Tour"
14 aprile 2025

STUDI E DATI - Settore biotech: l’innovazione tecnologica stimolerà la domanda di lavoro, ma reperire nuovi profili rimarrà una sfida

I dati dello studio EY per Assobiotec-Federchimica mostrano che da qui al 2035 la domanda di lavoro sarà in crescita per circa il 61% delle professioni del settore biotech. Tuttavia, per oltre il 60% di queste, si stima anche un aumento della difficoltà di reperimento di profili da parte delle imprese.
19 marzo 2025

AGRICOLTURA - TEA, Cibo per la mente: "La decisione degli stati membri EU ci avvicina al traguardo. Decisivo mantenere l’approccio scientifico per chiudere l’iter normativo"

I rappresentanti degli Stati membri EU hanno approvato il 14 marzo il mandato negoziale del Consiglio che aprirà il confronto con il Parlamento europeo sull’adozione delle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA).
1 2 3 4 5  ... 

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it