News

09 novembre 2023

IN PRIMO PIANO - Assobiotec sigla un accordo con la European Biosolutions Coalition

Mercoledì 8 novembre, nella cornice di Ecomondo, Assobiotec ha siglato un accordo con la European Biosolutions Coalition: una realtà internazionale nata lo scorso 26 ottobre a Bruxelles, con l’obiettivo di individuare e superare gli ostacoli normativi europei che frenano la diffusione delle soluzioni biotecnologiche in campo agricolo e industriale.
08 giugno 2023

BANDI - Aperti i due bandi “Startup Acceleration” e “SME’s Traction” (Climate, Green Energy e Food Tech)

Fino al due luglio possibilità di trasmettere application per i due bandi “Call 4 INNOVIT” e partecipare ai prossimi programmi organizzati da Innovit (Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco)
08 maggio 2023

SPECIALE AGRO - Le Tecnologie di Evoluzione Assistita e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Focus sul progetto BIOTECH, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura e coordinato dal CREA. Obiettivo: l'applicazione delle nuove biotecnologie per il miglioramento genetico, in particolare cisgenesi e genome editing, alle filiere produttive nazionali, per ottenere piante più produttive, sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici
20 aprile 2023

EVENTI - Per rilanciare Made in Italy e ricerca tre proposte di legge per la sperimentazione in campo delle TEA

Un evento questa mattina alla Sala Stampa della Camera dei Deputati ha permesso di conoscere più da vicino le tre proposte di legge del Sen. Luca De Carlo, dell'On. Raffaele Nevi e del Sen. Gian Marco Centinaio
12 aprile 2023

SPECIALE AGRO - TEA, una proposta di legge apre nuovi spiragli

Il 4 aprile è iniziato in Senato l'esame del disegno di legge che consente la sperimentazione in campo delle TEA. Tutelare il Made in Italy, affrontare gli effetti del cambiamento climatico e investire su ricerca e sviluppo in agricoltura: sono questi gli obiettivi da conseguire grazie al disegno di legge che vede come proponente il senatore Luca De Carlo (FdI), Presidente della IX Commissione permanente del Senato. Nell'approfondimento di oggi sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita ci soffermiamo sugli approcci normativi e sulle posizioni del mondo della ricerca, dell'industria e delle istituzioni
09 marzo 2023

IN PRIMO PIANO - Indagine EFSA sui nuovi sviluppi delle biotecnologie utilizzate nei microrganismi

L’EFSA invita a partecipare all'indagine e a condividere i nuovi sviluppi delle biotecnologie utilizzate nei microrganismi tutte le parti interessate alla tematica delle nuove tecniche genomiche (NGT), emerse o sviluppate dopo il 2001, quando è stata pubblicata la Direttiva 2001/18/CE.
1 2 3 4 5  ... 

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it