News dal mondo biotech

15 marzo 2023

SCUOLA - Premio Federchimica Giovani: iscrizioni aperte fino al 24 marzo

Il Premio è rivolto a studenti di scuole secondarie di primo grado che possono partecipare con un racconto, un reportage giornalistico, una presentazione, un fumetto o un video, singolarmente o come gruppo/classe. All'interno una sezione speciale dedicata alle biotecnologie.
09 marzo 2023

IN PRIMO PIANO - Indagine EFSA sui nuovi sviluppi delle biotecnologie utilizzate nei microrganismi

L’EFSA invita a partecipare all'indagine e a condividere i nuovi sviluppi delle biotecnologie utilizzate nei microrganismi tutte le parti interessate alla tematica delle nuove tecniche genomiche (NGT), emerse o sviluppate dopo il 2001, quando è stata pubblicata la Direttiva 2001/18/CE.
02 marzo 2023

SCUOLE - TLS lancia il podcast Pop Science: un viaggio nella scienza in 5 episodi

Il progetto di divulgazione scientifica è stato presentato durante la scorsa edizione dell’European Biotech Week. La serie è disponibile gratuitamente su Spotify per l'ascolto on-demand e in streaming.
23 febbraio 2023

#RAREDISEASEDAY - Malattie rare: le priorità dell'industria biofarmaceutica

Prosegue il nostro speciale sulle Malattie Rare in occasione del Rare Disease day, celebrato in tutto il mondo il 28 febbraio 2023. Dopo la prima parte "Malattie rare: a che punto siamo?", parliamo oggi di screening neonatale, di accesso alle cure, di terapie domiciliari e di una recente e importantissima novità per il mondo dei malati rari: l’approvazione del Piano Nazionale Malattie Rare.
21 febbraio 2023

#RAREDISEASEDAY - Malattie rare: a che punto siamo?

A una settimana dal Rare Disease Day, celebrato in tutto il mondo il 28 febbraio, analizziamo i dati sulle malattie rare e cosa prevede la legge per ricerca e accesso ai farmaci orfani.
17 febbraio 2023

IN PRIMO PIANO - Il Presidente Fabrizio Greco a colloquio con il Ministro Adolfo Urso

L'incontro è stato occasione per avviare un confronto sul futuro del nostro Paese e sul ruolo che le biotecnologie possono giocare per uno sviluppo sostenibile.

Partner

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it