News

23 febbraio 2023

#RAREDISEASEDAY - Malattie rare: le priorità dell'industria biofarmaceutica

Prosegue il nostro speciale sulle Malattie Rare in occasione del Rare Disease day, celebrato in tutto il mondo il 28 febbraio 2023. Dopo la prima parte "Malattie rare: a che punto siamo?", parliamo oggi di screening neonatale, di accesso alle cure, di terapie domiciliari e di una recente e importantissima novità per il mondo dei malati rari: l’approvazione del Piano Nazionale Malattie Rare.
21 febbraio 2023

#RAREDISEASEDAY - Malattie rare: a che punto siamo?

A una settimana dal Rare Disease Day, celebrato in tutto il mondo il 28 febbraio, analizziamo i dati sulle malattie rare e cosa prevede la legge per ricerca e accesso ai farmaci orfani.
17 febbraio 2023

IN PRIMO PIANO - Il Presidente Fabrizio Greco a colloquio con il Ministro Adolfo Urso

L'incontro è stato occasione per avviare un confronto sul futuro del nostro Paese e sul ruolo che le biotecnologie possono giocare per uno sviluppo sostenibile.
18 novembre 2022

IN PRIMO PIANO - Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici

Le biotecnologie possono essere una concreta risposta a una silenziosa pandemia che minaccia di uccidere 10 milioni di persone ogni anno a partire dal 2050
26 settembre 2022

BIOTECH WEEK - Come cambia il lavoro nel biotech? Prospettive e trend

Nel prossimo decennio, il settore biotech sarà testimone di una crescita della domanda di lavoro che coinvolgerà il 53% delle professioni del comparto. Tra i megatrend: la transizione tecnologica in atto avrà un ruolo chiave nel futuro dell’occupazione, soprattutto come acceleratore del declino di alcune professioni, competenze e mansioni.
1 2 3 4 5 

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it