Biotecnologie e sostenibilità: come possono contribuire le nuove tecnologie?

Qual è lo stato dell’arte della ricerca biotech pubblica e privata in agricoltura? In che modo le nuove tecniche di miglioramento genetico possono supportare la filiera agroalimentare a vincere le sfide sulla sostenibilità e al tempo stesso soddisfare le richieste dei consumatori?

I protagonisti del settore ne discuteranno lunedì 27 settembre alle 11 durante “Biotecnologie e sostenibilità: come possono contribuire le nuove tecnologie?”, il webinar organizzato da Cibo per la mente, Manifesto per l’innovazione in agricoltura sottoscritto da 15 associazioni (Aisa, Agrofarma, API, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobiotec, Assofertilizzanti, Assosementi, Compag, CIA, Confagricoltura, Copagri, UNAItalia, Uniceb) con Assobiotec, in occasione della Biotech Week, la settimana della biotecnologie che quest'anno si celebra dal 27 settembre al 3 ottobre.

Le registrazioni sono aperte: https://bit.ly/2XjIgrf

Relatori:
Giuseppe Carli – Presidente Assosementi
Mauro Provezza – Consigliere Federchimica Assobiotec
Piero Morandini – Ricercatore Università degli Studi di Milano 

Per maggiori informazioni: domenico.avolio@h-rp.it

Cibo per la mente TALK_Biotech Week

1 comment

Leave a comment
  1. Joanne Brooks | ago 12, 2025
    slope game is an exciting game where speed and agility determine success, allowing players to experience the excitement as the ball rolls through dramatic tight turns.

    Leave a comment

    Dove siamo

    20149 Milano
    Via Giovanni da Procida, 11
    Visualizza mappa 
    Tel. +39 02.34565.1
    Fax. +39 02.34565.310
    Segreteria Assobiotec
    Tel. 02 34565.383
    assobiotec@federchimica.it