Intesa Sanpaolo Innovation Center, Assobiotec e il Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare Spring organizzano l’edizione 2022 di StartUp Initiative/BioInItaly Investment Forum.
BioInItaly è dal 2008 l’investment forum di riferimento per l'innovazione nelle biotecnologie e life science in Italia. Dal 2010 è affiancato all’Intesa Sanpaolo Start-up Initiative e dal 2015 viene preceduto da un roadshow nazionale finalizzato, insieme alla selezione via web, alla raccolta dei progetti più interessanti.
Appuntamento per l'Investor Arena Meeting

Durante l'Investor Arena Meeting finale, in programma il 5 dicembre dalle 14 alle 17 a Milano in Cariplo Factory, sarà offerta a startup e progetti di ricerca la possibilità di presentare la propria idea a Business Angels, società di Venture Capital, Corp Venture Capital, società PE, PMI, Large Corp, finanziatori e investitori istituzionali provenienti da tutto il mondo.
>>> Registrazioni aperte <<<
>>> Per seguire i lavori online <<<
>>> Agenda dei lavori <<<
Il processo di selezione delle startup
Le startup che si presenteranno sono state selezionate nei mesi precedenti, a partire da gennaio 2022, attraverso un roadshow nazionale.
Ha preso il via in primavera un roadshow nazionale in alcune città italiane per raccogliere candidature di startup e progetti di ricerca nel settore Circular Bioeconomy, Red Biotech & Medical Device.
Queste le tappe del roadshow nazionale:
> 26 aprile - Venezia. Agenda e info per la partecipazione: https://bit.ly/36dHXT7
> 27 aprile - Trieste. Agenda e info per la partecipazione: https://bit.ly/36dHXT7
> 3 maggio - Firenze
> 9 maggio - Trento, ore 16.30 c/o Contamination Lab, Via Tommaso Gar 14
Evento in lingua italiana, aperto a tutti, è richiesta l'iscrizione.
Agenda e info per la partecipazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bioinitaly-roadshow-trento-2022-319648225447
> 16 giugno - Pordenone