.tmb-medium.jpg?sfvrsn=c9afff2_1)
APPUNTAMENTO DAL 25 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE
PER LA XI EDIZIONE DELLA BIOTECH WEEK!
COS'È LA BIOTECH WEEK?
La Biotech Week è una settimana di eventi e incontri in tutto il mondo per raccontare le biotecnologie a un pubblico vasto ed eterogeneo, sottolineando il ruolo chiave che il biotech ha e sempre più potrà avere nel migliorare la qualità della nostra vita.
La storia
Una manifestazione di divulgazione scientifica lanciata in Canada nel 2003 e arrivata in Europa nel 2013 per volontà di EuropaBio - Associazione della bio-industria europea, in occasione del 60° anniversario della scoperta della struttura DNA.
Fin dalla sua prima edizione italiana la Biotech Week è coordinata e promossa a livello nazionale da Assobiotec.
Dal 2016 la settimana è diventata Global: in diversi continenti si celebra, infatti, negli stessi giorni, questa ricorrenza dando vita a una vera e propria “Global Biotech Week”, a testimonianza di quanto le biotecnologie rappresentino una risorsa senza confini, capace di offrire soluzioni alle grandi sfide della società a livello mondiale.
I riconoscimenti
La manifestazione ha ottenuto in Italia nel 2015 la “Medaglia del Presidente della Repubblica” quale premio di rappresentanza e gode anche quest'anno del patrocinio della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
Tutte le edizioni hanno riscosso un grande successo con centinaia di eventi in tutta Europa dedicati a tecnologie, persone, imprese e organizzazioni attive nei diversi settori del biotech.
COME PARTECIPARE, ORGANIZZANDO UN EVENTO
CHI PUO' PARTECIPARE: Tutte le aziende, istituzioni, musei, scuole, università, associazioni, professionisti nelle diverse aree di applicazione delle biotecnologie, ricercatori... chiunque sia interessato a diffondere la conoscenza sulle biotecnologie in questa settimana
COME DIVENTARE PARTNER DELLA BIOTECH WEEK: E’ sufficiente immaginare un evento e compilare questo modulo:
Le proposte che rispondono agli obiettivi della manifestazione saranno inserite nel programma nazionale della settimana
TEMPISTICHE: A tutti i partner interessati si chiede la cortesia di:
• aggiornare con tutte le informazioni richieste il
MODULO DI REGISTRAZIONE EVENTO BIOTECH WEEK comprenso link alla pagina del proprio sito dove dovranno essere caricate tutte le informazioni di dettaglio ENTRO IL 31 AGOSTO
COME SEGUIRE LA MANIFESTAZIONE, COME PUBBLICO
Tutti gli eventi della Biotech week sono a ingresso o fruizione gratuita
Per gli interessati è sufficiente consultare il programma che verrà pubblicato su questa pagina che contiene anche tutte le informazioni per la partecipazione ai singoli eventi
UNO SGUARDO ALLE ULTIME EDIZIONI
2022
Con circa 80 appuntamenti, online, onsite e ibridi, l’Italia si conferma anche nel 2022 il Paese europeo con il maggior numero di iniziative rivolte a un pubblico vasto ed eterogeneo: ricercatori, studenti, istituzioni, appassionati, imprese, famiglie, solo per citarne alcuni. Tanti e diversi i partner che hanno deciso di aderire alla manifestazione, tra imprese, università, musei, enti, istituzioni, proponendo un proprio evento per la settimana.
Scarica qui il : PROGRAMMA EDIZIONE ITALIANA 2022
2021
> PROGRAMMA EDIZIONE ITALIANA 2021
> HIGHLIGHTS MANIFESTAZIONE EUROPEA
2020
> PROGRAMMA EDIZIONE ITALIANA 2020
2019
> IL PROGRAMMA EDIZIONE ITALIANA 2019
> FACT & FIGURES BIOTECH WEEK 2019