Riccardo Palmisano è Board Member di AGC Biologics SpA. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma, inizia la propria carriera nell’industria farmaceutica italiana in Farmitalia Carlo Erba (1986), per poi passare al Gruppo Menarini (1988) dove per oltre 10 anni contribuirà allo sviluppo e all’internazionalizzazione del primo Gruppo farmaceutico italiano, divenendo Direttore della Divisione Farmaceutica Italia nel 1993 e Direttore Generale di Lusofarmaco nel 1995. Nel 2000 comincia la sua esperienza nelle imprese multinazionali: fonda la filiale italiana di Shire Pharmaceutical (2000), successivamente viene nominato Vice President Commercial Retail Market in GlaxoSmithKline a Verona (2003) e infine Amministratore Delegato e General Manager Italia in Genzyme (2005) azienda biotech americana specializzata nella ricerca e sviluppo di farmaci orfani per le malattie rare. Dopo l'acquisizione di Genzyme da parte di Sanofi, assume anche il ruolo di Business Strategy & Development Director in Sanofi Italia (2012-2013). Fino al 2020 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di MolMed, oggi parte di AGC Biologics. Nel corso della sua carriera Palmisano ha gestito il lancio di un gran numero di importanti prodotti sul mercato italiano, in molteplici aree terapeutiche, in ambito sia retail che specialistico ed ospedaliero, ha partecipato a numerosi progetti internazionali, ed ha negoziato con successo la registrazione di diversi farmaci innovativi con le Autorità Regolatorie nazionali. Nel 2008 entra in Assobiotec di cui nel 2010 diventa Vice Presidente delegato alle aree farmaco biotech e salute. Nel 2016 viene nominato Presidente di Assobiotec, e poi rieletto per il triennio 2019-2022. Ad aprile 2019 viene rieletto anche Vice Presidente del Cluster Lombardo Scienze della Vita.