Consiglio di Presidenza


fabrizio greco

Fabrizio Greco - AbbVie
Presidente



Fabrizio Greco, Amministratore Delegato di AbbVie Italia, è il Presidente dell’Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, per il triennio 2022-2025. Greco, che attualmente ricopre anche la carica di Chairman dello IAPG, l’Italian American Pharmaceutical Group, in passato ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e General Manager Pharmaceutical Products di Abbott Italia, dopo essere stato AD di Abbott Vascular Italia. Ha inoltre lavorato in Guidant fino a divenire General Manager dell’affiliata portoghese ed ha iniziato la sua carriera in Eli Lilly Italia dopo la laurea in Ingegneria all’Università di Genova e un Master in Business Administration alla Bocconi.


   elena sgaravatti

Elena Sgaravatti – PlantaRei Biotech     Vicepresidente

Elena Sgaravatti è Presidente e CEO di PlantaRei Biotech, azienda di tech-transfer di biotecnologie vegetali. Laureata in Farmacia presso l’Università di Padova, ha maturato un’esperienza di oltre 20 anni nel settore farmaceutico, dal Business Development al marketing strategico, in multinazionali come GSK. Fino a giugno 2016 ha ricoperto l’incarico di CEO di IRB SpA (Istituto di Ricerche Biotecnologiche). Nel 2016 fonda, con Cereal Docks Group, Demethra Biotech S.r.l., start up innovativa di ricerca green. È inventore di 11 brevetti, fa parte della commissione di indirizzo accademico dell’Università di Biotecnologie Mediche di Modena ed è membro del Comitato Scientifico del Cluster Bioinnova (Cluster Biologico Veneto). È dal 2019 membro del gruppo di lavoro per l’accreditamento e la valutazione del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per l’alimentazione dell’Università Agripolis di Padova. Vincitrice del premio Premio #GreenBiotech Tecnovisionarie 2020. 



Ugo Gay

Ugo Gay - DiaSorin Italia
Vicepresidente

Ugo Gay è Senior Vice President Industrial Operations di DiaSorin. Nato nel 1965, inizia la sua carriera nel 1985 nell'azienda di famiglia. Nel 1995 si trasferisce all'Istituto Biologico Chemioterapico di Torino, dove nel 1998 ricopre la carica di Amministratore Delegato in un'azienda del gruppo. Entra in DiaSorin nel 2000 come Sales Director per il mercato italiano, ricoprendo vari ruoli all'interno del Gruppo: Managing Director della JV tra DiaSorin e Byk Sangtec (2002), Country Manager - Italia e General Manager - Iberia e Repubblica Ceca (2003-2009) e VP Commercial Operations per Europa e Africa (2009-2012). Nello stesso periodo è membro del consiglio di amministrazione di Assobiomedica e dell'Associazione Europea di Diagnostica (EDMA), con il ruolo di vicepresidente. Dal 2012 prosegue la sua carriera nell'Industrial Operations di DiaSorin (Europa e Africa). Nel 2019 è nominato Senior Vice President Industrial Operations, a livello corporate, carica che ricopre tuttora.



annarita egidi

Annarita Egidi - Takeda Italia
Componente


Annarita Egidi è General Manager di Takeda Italia S.p.A., consociata dell’azienda biofarmaceutica giapponese Takeda Pharmaceutical Company Ltd., dal primo aprile 2021. 
Con una Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Master in Economia ed esperienza in diversi ruoli dell’organizzazione aziendale, maturata in alcune delle maggiori aziende pharma, Egidi è in Takeda Italia dal 2013 con il compito di guidare l’Azienda nel suo percorso di trasformazione, puntando alla valorizzazione della flessibilità e alla capacità di ascolto di tutti gli interlocutori. È spinta dalla consapevolezza che il successo di un’azienda si basa sulle persone e sulla diversità, ed è quindi concretamente impegnata nel fare leva sulla DE&I per amplificare e rendere sempre più rilevante l’impatto di Takeda nel Paese.

 

 


Pierluigi  Paracchi

Pierluigi Paracchi - Genenta Science
Componente


Pierluigi Paracchi ha maturato una ventennale esperienza nel settore del venture capital. Ha fondato ed è stato CEO di Quantica SGR, co-fondatore di Axòn Capital e Aurora Science, precedentemente Venture Consultant a Sofinnova Partners. Paracchi è stato inoltre investitore e Board Member di Ethical Oncology Science, acquisita nel 2013 per oltre 400 milioni di dollari. Inoltre, svolge il ruolo di co-founder e non-executive Director di Altheia Science società operante nel settore delle malattie autoimmuni e non-executive Chairman di Lipogems International (medical device per processare tessuto adiposo). 



riccardo palmisano

Riccardo Palmisano - DiaSorin Italia
Past President

Attualmente Board Member di Agc Biologics SpA, Presidente del CdA di BetaGlue SpA, Membro Industry Board di un Fondo di Investimento, Advisor di DiaSorin, EIM, Frezza&Partners. Laureato in Medicina e Chirurgia, inizia la carriera in Farmitalia Carlo Erba (1986), per poi passare al Gruppo Menarini (1988) dove diventa Direttore della Divisione Farmaceutica Italia nel 1993 e Direttore Generale di Lusofarmaco nel 1995. Nel 2000 fonda come AD la filiale italiana di Shire Pharmaceutical, nel 2003 è Vice President Commercial Retail Market in GlaxoSmithKline e nel 2005 Amministratore Delegato in Genzyme. Dal 2015 al 2020 è CEO di MolMed SpA, oggi parte del Gruppo Agc Biologics. In Assobiotec dal 2008, diventa Vice Presidente nel 2010 e viene eletto Presidente nel 2016, poi confermato per il triennio 2019-22. È anche Vice Presidente del Cluster Lombardo Scienze della Vita di Assolombarda.

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it