IN PRIMO PIANO - Consigli di lettura e di film "biotech" per le vostre vacanze

07 agosto 2018 - Estate tempo di relax e svago Ecco allora qualche consiglio di film e libri, con almeno un po' di "biotech", da vedere e leggere durante le vostre vacanze

Estate tempo di vacanza, relax e svago
Ecco allora qualche consiglio di film e libri con almeno un po' di "biotech" da vedere e leggere durante questo periodo

FILM:
"Gattaca", film del 1997 interpretato da Ethan Hawke, Uma Thurman e Jude Law. In una società futura divisa tra validi - umani dal corredo genetico modificato per essere perfetto, scelti per ricoprire i ruoli più prestigiosi - e non validi - persone nate con un genoma naturale, relegate ai margini della vita comunitaria - Vincent, un non valido, cerca di realizzare il proprio sogno di diventare astronauta. Riuscirà a entrare a Gattaca, l'ente aerospaziale responsabile delle missioni interplanetarie? 

Un padre disperato, ai cui giovanissimi figli è stata diagnosticata una malattia neuromuscolare rara, la malattia di Pompe, e un brillante ma sottovalutato ricercatore, fondano una azienda biotech alla ricerca di una possiible cura per i due bambini. Ispirato a una storia vera è il film "Misure straordinarie", con Harrison Ford e Brendan Fraser.

LIBRI:
Siamo sicuri che il colore "naturale" delle carote sia l'arancione? O che il riso che compriamo sia veramente biologico? A queste e a tante altre domande rispondono Dario Bressanini e Beatrice Mautino nel libro "Contro natura".

In origine era un sistema utilizzato dai batteri per difendersi dai virus: proprio studiando i microbi è stata scoperta la rivoluzionaria tecnica di editing genetico CRISPR. Dietro al nome oscuro si nasconde un processo biologico sorprendentemente semplice, ce lo spiega Anna Meldolesi in "E l'uomo creò l'uomo".

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it