Nuove opportunità di finanziamento nel settore biomedico e in particolare per lo sviluppo di prodotti terapeutici per il trattamento di malattie genetiche e/o rare.
Sofinnova Partners e Fondazione Telethon hanno annunciato il Sofinnova Telethon Fund Venture Contest, una nuova iniziativa congiunta volta a identificare opportunità di investimento, fino ad un massimo di 1,5 milioni di euro.
Il Sofinnova Telethon Fund è il più grande fondo di investimento italiano dedicato al biotech, nato nel 2018 dalla collaborazione tra Fondazione Telethon e Sofinnova Partners, sfruttando l’opportunità della piattaforma Itatech, dedicata alla creazione di fondi di trasferimento tecnologico.
Attraverso il STF Venture Contest, Fondazione Telethon mette a disposizione la propria expertise nella selezione di progetti di ricerca eccellente focalizzati sullo sviluppo di un prodotto terapeutico e/o un approccio tecnologico e Sofinnova Partners le competenze gestionali e industriali necessarie per supportare lo sviluppo di start up biomediche innovative. Il bando è rivolto a e ricercatori che lavorino in enti di ricerca italiani pubblici o privati, e/o in start-up italiane.
Il bando aprirà alla comunità scientifica entro la seconda metà di febbraio 2021.
Dopo quattro settimane dall’apertura sarà necessario presentare il titolo del progetto, una breve descrizione del prodotto terapeutico proposto e una lista delle malattie oggetto della proposta.
Il bando si chiuderà otto settimane dopo l’apertura.
Per maggiori informazioni:
italiano https://www.telethon.it/cosa-facciamo/ricerca/bandi-di-ricerca/sofinnova-telethon-fund-venture-contest,
inglese https://www.telethon.it/en/what-we-do/research/research-calls/sofinnova-telethon-fund-venture-contest.