Area Biotech-Economy

Coordinatore Area Biotech-Economy: E. Sgaravatti (Plantarei Biotech)

Agricoltura 

  • Priorità: il gruppo lavora per creare un ambiente favorevole al rilancio dell'innovazione in agricoltura, con particolare attenzione all'apertura alla sperimentazione in campo in Italia delle TEA Tecnologie di Evoluzione Assistita e all'adozione delle stesse a livello europeo.
  • Referente organizzativo: Michelle Tagliavento, Area Biotech-Economy
  • e-mail m.tagliavento@federchimica.it tel 02.34565308

Industria e Ambiente

  • Priorità: il gruppo lavora per favorire lo sviluppo della bioeconomia sostenibile e circolare nel nostro Paese, ovvero di quella economia che impiega le risorse biologiche, provenienti dalla terra e dal mare, così come i rifiuti, per la produzione alimentare, mangimistica, energetica e industriale. Misure legislative a supporto del settore, appalti pubblici verdi, etichettatura e standardizzazione per i bioprodotti, mappatura della disponibilità di biomassa e delle filiere in Italia, supporto alla R&S e al Trasferimento Tecnologico nell’area delle biotecnologie industriali sono i principali ambiti sui quali si concentra l’azione associativa in quest’area.
  • Referente organizzativo: Michelle Tagliavento, Area Biotech-Economy
  • e-mail m.tagliavento@federchimica.it, 02.34565336

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it