News dal mondo biotech

19 febbraio 2025

RARE DISEASE DAY 2025 - Joint Action per far correre la ricerca nelle Malattie Rare e favorire un accesso tempestivo alle cure

Uniamo e Assobiotec rilanciano la storica collaborazione, avviando un percorso di incontro e confronto fra Istituzioni, esperti del settore e rappresentanti del mondo scientifico, associativo e industriale per identificare proposte puntuali da sottoporre ai decisori politici sul tema della ricerca nel campo delle malattie rare.
04 febbraio 2025

IN PRIMO PIANO - Al via oggi la Settimana delle STEM con l'evento "MIND your STEM"

Nella prima giornata della Settimana STEM Assobiotec ha contribuito alla realizzazione di "Mind your STEM", un evento dedicato a studenti, studentesse e addetti ai lavori, organizzato da Fondazione Human Technopole, Bio4Dreams, Illumina, Bracco e IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio nella sede di Fondazione Human Technopole, nel distretto milanese dell’innovazione - MIND.
31 gennaio 2025

AGRICOLTURA | La filiera agroalimentare compatta nel sostegno alle Tecnologie di Evoluzione Assistita. Firmato un manifesto con 5 richieste alle istituzioni

Il documento, promosso da Assosementi, è stato sottoscritto a Verona da Assobiotec, insieme a Coldiretti, Confagricoltura, Cia-Agricoltori Italiani, Copagri, Fedagripesca Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Cibo per la Mente
18 dicembre 2024

IN PRIMO PIANO - Strategia Italiana per la Bioeconomia, approvato il Piano d’implementazione 2025-2027

Approvato il Piano d’Implementazione 2025-2027 della Strategia Italiana per la Bioeconomia BIT II (IAP 2025-2027), redatto dal Gruppo di Coordinamento Nazionale per la Bioeconomia (GCNB) - presieduto dal Coordinatore Scientifico Fabio Fava e da Andrea Lenzi, Presidente CNBBSV (Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita, di cui il Gruppo fa parte).
25 novembre 2024

IN PRIMO PIANO - AntiMicrobico Resistenza, una sfida globale per la nostra salute

Il problema della resistenza agli antimicrobici è una grave minaccia per tutti e specialmente per i gruppi più fragili della popolazione. Necessario un approccio integrato di vaccini, nuovi antimicrobici e diagnostica, oltre che azioni di informazione rivolte a medici e cittadinanza e misure a sostegno di ricerca e sviluppo.
28 ottobre 2024

TERAPIE AVANZATE - Presentati i nuovi dati del VII Report italiano sugli ATMP

Il report traccia un quadro aggiornato delle Terapie Avanzate in Italia, tra rimborsabilità, accesso e sfide da affrontare.

Partner

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it