PMI e Start-up

Report "Charting the future of Life Sciences - The roadmap for a collaborative research model between Academia and Industry in Italy" (Ottobre, 2025)

Il trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita è fondamentale per trasformare la ricerca scientifica in soluzioni concrete a beneficio dei pazienti. Tuttavia, il percorso che conduce dal laboratorio al letto del malato è spesso lungo, complesso e frammentato.
Oggi più che mai è necessario un nuovo modello di collaborazione strutturata tra mondo accademico e industria, capace di valorizzare appieno le rispettive competenze: da un lato, la conoscenza scientifica maturata nella ricerca; dall’altro, la capacità di sviluppo e implementazione propria dell’industria.
In questo report, Fondazione Human Technopole, The European House – Ambrosetti e Assobiotec (attraverso il contributo del GdL Sviluppo Industriale) hanno analizzato alcune delle migliori pratiche di "ricerca collaborativa" a livello europeo e raccolto contributi e riflessioni di esperti del settore per delineare come adattare e applicare i modelli più efficaci al contesto italiano.

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it