Scopri il comparto delle imprese biotech
1 Le imprese di biotecnologie in Italia - Facts and Figures
L'aggiornamento congiunturale BioInItaly Report 2021, realizzato grazie all'ormai consolidata collaborazione con ENEA, offre una fotografia aggiornata dei numeri del comparto nazionale e delle attività di ricerca e sviluppo.
2 Imprese associate Assobiotec
Assobiotec rappresenta imprese e parchi tecnologici e scientifici operanti in Italia nei diversi settori di applicazione del biotech: salute, agricoltura, ambiente e processi industriali. L’Associazione riunisce realtà diverse - per dimensione e settore di attività - accomunate da una forte vocazione all’innovazione attraverso l’uso della tecnologia biotech
3 Elenco imprese biotech
osservate all'interno del Rapporto "Le imprese di biotecnologie in Italia - Facts & Figures" 2020, realizzato da Assobiotec ed ENEA
4 Repertorio delle imprese e dei prodotti, il database di Federchimica per la ricerca dei prodotti e delle imprese associate
5 Una overview su storia, ricerca e highlight di alcune delle imprese presenti all'evento Assobiotec "Biotech, il futuro migliore" (9 novembre 2021)
Bristol Myers Squibb
Gilead
IRBM
NCNbio
Roche Italia
Takis
Scopri il lavoro che sarà
1 Report Futuro delle competenze nel settore Biotech
Un approfondimento sui trend occupazionali delle professioni del settore biotech italiano, parte dell’Osservatorio “Il futuro delle competenze in Italia”, realizzato da EY, leader mondiale nei servizi professionali, Jefferson Wells, il brand di Executive Search di ManpowerGroup, in collaborazione con Frezza & Partners e Assobiotec.
> La Presentazione con la sintesi dei principali risultati
Lo studio, che ha indagato 122 profili professionali del settore biotech, stima l’andamento della domanda di lavoro delle imprese fino al 2030 attraverso una metodologia innovativa, basata su machine learning per la costruzione del modello predittivo, sull’esame dei driver di cambiamento (megatrend) che impatteranno sul mercato del lavoro e su workshop con esperti di settore.
2 Prospettive lavorative nel comparto biotech
Uno stimolo a valutare l'evoluzione delle professioni, cogliere le opportunità dal mondo della ricerca, guardare oltre il bancone della ricerca
3 Prospettive occupazionali per i laureati in biotecnologie
Le biotecnologie possono rappresentare un possibile sbocco occupazionale, se valutate in una prospettiva ampia e articolata: volgendo lo sguardo oltre il bancone della ricerca nelle imprese si possono aprire spazi per risorse altamente qualificate che, oltre a un importante background scientifico, e biotecnologico in particolare, sappiano far valere altrettanto significative competenze imprenditoriali, consulenziali e manageriali.
4 Star Matrix Life Science Evoluzione dei ruoli e delle competenze nel Life Science nei prossimi 3/5 anni
Indagine Gi Life Science e Odm hr consulting