News dal mondo biotech

25 maggio 2023

EVENTI - Oggi è il Bioeconomy day. Oltre 20 gli appuntamenti in calendario

In tutta Italia eventi e iniziative per raccontare un meta settore che in Italia vale, in termini di produzione, 364,3 miliardi di euro e occupa poco più di 2 milioni di persone. Assobiotec sarà a Bologna per parlare di biotecnologie e di Sustainable Goals
08 maggio 2023

SPECIALE AGRO - Le Tecnologie di Evoluzione Assistita e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Focus sul progetto BIOTECH, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura e coordinato dal CREA. Obiettivo: l'applicazione delle nuove biotecnologie per il miglioramento genetico, in particolare cisgenesi e genome editing, alle filiere produttive nazionali, per ottenere piante più produttive, sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici
03 maggio 2023

SPECIALE INNOVAZIONE BIO-FARMACEUTICA - Ricerca clinica, il valore economico e sociale dell’innovazione

I vantaggi che derivano dalla ricerca sono a 360 gradi. I pazienti possono beneficiare di terapie innovative con grande anticipo rispetto alla loro disponibilità, le aziende sanitarie che ospitano centri sperimentali godono di un innalzamento dell’assistenza sanitaria e della crescita professionale del personale coinvolto. Inoltre, allo sviluppo di nuovi farmaci fa seguito una forte utilità sociale, per l’allungamento della vita media dei cittadini. La ricerca clinica è, pertanto, un motore di sviluppo economico e sociale per il Paese
20 aprile 2023

EVENTI - Per rilanciare Made in Italy e ricerca tre proposte di legge per la sperimentazione in campo delle TEA

Un evento questa mattina alla Sala Stampa della Camera dei Deputati ha permesso di conoscere più da vicino le tre proposte di legge del Sen. Luca De Carlo, dell'On. Raffaele Nevi e del Sen. Gian Marco Centinaio
12 aprile 2023

SPECIALE AGRO - TEA, una proposta di legge apre nuovi spiragli

Il 4 aprile è iniziato in Senato l'esame del disegno di legge che consente la sperimentazione in campo delle TEA. Tutelare il Made in Italy, affrontare gli effetti del cambiamento climatico e investire su ricerca e sviluppo in agricoltura: sono questi gli obiettivi da conseguire grazie al disegno di legge che vede come proponente il senatore Luca De Carlo (FdI), Presidente della IX Commissione permanente del Senato. Nell'approfondimento di oggi sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita ci soffermiamo sugli approcci normativi e sulle posizioni del mondo della ricerca, dell'industria e delle istituzioni
05 aprile 2023

EVENTI - Innovazione farmaceutica in Italia: un difficile equilibrio fra progresso scientifico e accesso sostenibile alle cure

L’innovazione è un investimento per il Paese. Serve sviluppare la ricerca biofarmaceutica, iniziando con l’attrarre più sperimentazione clinica in Italia e introducendo nuovi modelli farmaco-economici per un rapido accesso alle cure migliori. Ne abbiamo parlato martedì 4 aprile a Roma in occasione del convegno “Innovazione Farmaceutica. Valore, nodi e modelli di sviluppo dalla ricerca all’accesso”

Partner

Dove siamo

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Visualizza mappa 
Tel. +39 02.34565.1
Fax. +39 02.34565.310
Segreteria Assobiotec
Tel. 02 34565.383
assobiotec@federchimica.it